Dipinto emiliano del XVII secolo raffigurante la Vergine Maria e la Pentecoste
Dipinto emiliano del XVII secolo raffigurante Vergine Maria e la Pentecoste, olio su tela. Il dipinto raffigura la discesa dello Spirito Santo durante la Pentecoste, un momento descritto negli Atti degli Apostoli. Al centro della scena spicca la Vergine Maria, seduta in una posa solenne e ieratica, con un manto avvolgente e un gesto che suggerisce preghiera e raccoglimento. Attorno a lei si dispongono gli Apostoli, rappresentati con espressioni di stupore, devozione e rapimento, mentre ciascuno riceve la lingua di fuoco sulla testa, simbolo dello Spirito Santo. La colomba bianca, in alto al centro, emerge circondata da un alone dorato e raggi di luce, che si diffondono verso i presenti.
![IT](/media/flags/it.png)
Soddisfatti o Rimborsati
Se non siete soddisfatti del vostro acquisto, potrete essere rimborsati entro 14 giorni. Per maggiori informazioni leggi le Condizioni di Vendita
Assistenza
02 500 412 05assistenza@grandvintage.com
Modalità di pagamento
Pagamento a rateInvia un messaggio al venditore
Attenzione. Per inviare un messaggio al venditore devi prima effettuare il login o registrarti al sito
Clicca qui per proseguire.