Blog

  1. Arredamento: tutti i trend del 2025

    Arredamento: tutti i trend del 2025

    Ci sono persone che preferiscono arredare la propria casa assecondando esclusivamente il gusto personale; altri, invece, proprio come nell’abbigliamento, scelgono di rinnovare frequentemente i mobili e i complementi d’arredo per seguire le tendenze del momento e sentirsi sempre sul pezzo. Persino gli amanti del vintage, sinonimo di bellezza senza tempo, possono riuscire a seguire i trend moderni grazie agli oggetti più classici; non è insolito, infatti, che le nuove mode affondino le radici nelle forme geometriche e negli stili già amati e collaudati nel tempo. L’anno 2025 non fa eccezione, riunendo dei concetti attuali, per esempio la sostenibilità, ai grandi classici del passato, come il futurismo e lo stile marinaro.

    Leggi Tutto
  2. Arredamento di montagna in stile rustico: tutti i segreti

    Arredamento di montagna in stile rustico: tutti i segreti

    L’inverno è la stagione ideale per i viaggi in montagna, le passeggiate in mezzo alla natura e i panorami nevosi. L’ambiente naturale montano, rustico ed essenziale, si ritrova anche nell’architettura e nell’arredamento di cabine e rifugi, creati per accogliere con calore i visitatori stanchi e infreddoliti.  Questa sensazione di benessere può essere ricostruita tra le mura domestiche, adottando i giusti accorgimenti che permettano di creare uno stile rustico.

    Leggi Tutto
  3. Madia vintage: come mescolare arredamento vintage e moderno

    Madia vintage: come mescolare arredamento vintage e moderno

    Quando si mette su casa o si sceglie di rinnovare l’arredamento, bisogna decidere se c’è uno stile specifico a cui ci si vuole ispirare. Per creare uno spazio ordinato e visivamente d’impatto, infatti, è importante che gli elementi siano in equilibrio tra loro, soprattutto se si desidera mescolare la modernità con il vintage.

    Leggi Tutto
  4. L'arte di accogliere gli ospiti con le migliori soluzioni di arredamento

    L'arte di accogliere gli ospiti con le migliori soluzioni di arredamento

    Leggi Tutto
  5. Les italiens de Paris ( in riferimento alla mostra di Novara fino al 7 aprile 2024)

    Les italiens de Paris ( in riferimento alla mostra di Novara fino al 7 aprile 2024)

    Leggi Tutto
  6. Differenza tra Vintage e Antico: come riconoscerli

    Differenza tra Vintage e Antico: come riconoscerli

    Quando si deve scegliere un pezzo d’antiquariato, è importante capire se si è davanti a un pezzo veramente antico o semplicemente vintage. Un pezzo vintage, infatti, deve avere almeno 40 anni, mentre per un pezzo antico ne sono necessari almeno 100, indipendentemente dall’articolo in questione.

    Leggi Tutto
  7. Stile Hygge: arredare, significato e pronuncia

    Stile Hygge: arredare, significato e pronuncia

    Con l’arrivo della stagione fredda, è facile passare meno tempo all’aperto e preferire gli spazi comodi e confortevoli di casa propria; tuttavia, per rendere gli spazi domestici ancora più autunnali e hygge, è possibile apportare qualche piccola modifica alle varie stanze.

    Leggi Tutto
  8. Alla scoperta della casa di Monet

    Alla scoperta della casa di Monet

    Leggi Tutto
  9. Trend primaverili: La natura in casa

    Trend primaverili: La natura in casa

    I consigli di Grand Vintage per fare entrare un po' di aria di primavera nell'arredamento dei vostri ambienti.

    Leggi Tutto
  10. Come arredare un bagno in stile vintage e retrò

    Come arredare un bagno in stile vintage e retrò

    Per caratterizzare un bagno in stile vintage è importante scegliere elementi d’arredo e materiali, con cura e attenzione ai dettagli. Questo permetterà di creare un ambiente d'epoca che sia funzionale e accogliente.

    Leggi Tutto
Pagina
Copyright © 2019 Grand Vintage. All rights reserved.