Credenze vintage: ispirazioni per scegliere quella giusta!

Credenze vintage: ispirazioni per scegliere quella giusta!

Il mobile immancabile nelle case delle nonne; il mobile “contieni-tutto” in cui trovare piatti, stoviglie, ma anche lenzuola e piccole scorte alimentari: la credenza! Andata un po' in disuso negli scorsi vent'anni, la credenza sta tornando à la page negli ultimi tempi, grazie a una sferzata di passione per il vintage che – con decisione – ha arricchito le nostre case di stili e oggetti davvero originali.

Adatte a contesti d'arredo tradizionali o modernissimi, le credenze vintage potranno arricchire gli ambienti domestici di un tocco di romantica eleganza, presentandosi in tutta la loro funzionalità. Quante volte, infatti, ci troviamo a non sapere dove collocare una serie di oggetti minuti ma ingombranti? Che si tratti di vecchie riviste, giocattoli, ma anche pentole, corredi da bagno e persino vestiti, la credenza risulta un mobile funzionale all'ordine domestico, nonché un complemento d'arredo di grande fascino.

Può essere posizionata in cucina – se avete la fortuna di averne una spaziosa – o in salotto, ma anche nei disimpegni e nei corridoi: l'importante è scegliere quella dallo stile vintage più adeguato per la vostra abitazione. 


credenze-vintage


Se, ad esempio, vivete in una casa dallo stile minimalista o industriale, nulla vi vieta di inserire nel contesto una bella credenza con alzata – o con ribaltina – dell'Ottocento. Se invece l'arredamento della vostra abitazione è più tradizionale, potrete optare per una credenza-armadio in ferro. Puntate allo stile shabby? Allora la vostra scelta potrà ricadere su una squisita credenza laccata, da carteggiare e verniciare a piacere. 

Un mobile unico in quanto a presenza e risalto in casa, tra funzionalità e bellezza. Un mobile adatto ad essere scelto tra tante proposte vintage, senza accontentarsi di un oggetto prodotto in serie che - per forza di cose – riserverà contrasti meno evidenti con lo stile domestico in cui verrà inserito.


Photo Credits: Pinterest


>> Scopri tutte le credenze vintage sul nostro portale <<