Trending interior design
-
Se si ha la necessità di arredare un piccolo appartamento senza rinunciare a un ambiente domestico comodo, funzionale e di tendenza, questo articolo sarà un perfetto vademecum. L’importante è mettere in atto dei piccoli accorgimenti per sfruttare le caratteristiche architettoniche, senza dover rinunciare allo stile. Negli spazi ristretti, l’ordine è un elemento fondamentale per non creare un effetto visivamente affollato; tutto deve avere il proprio posto e non esiste il superfluo. Inoltre, con i giusti accorgimenti, è consigliabile investire in qualche pezzo d’arredo vintage, perfetto per rendere più elegante e ricercato qualunque spazio.
-
Ci sono persone che preferiscono arredare la propria casa assecondando esclusivamente il gusto personale; altri, invece, proprio come nell’abbigliamento, scelgono di rinnovare frequentemente i mobili e i complementi d’arredo per seguire le tendenze del momento e sentirsi sempre sul pezzo. Persino gli amanti del vintage, sinonimo di bellezza senza tempo, possono riuscire a seguire i trend moderni grazie agli oggetti più classici; non è insolito, infatti, che le nuove mode affondino le radici nelle forme geometriche e negli stili già amati e collaudati nel tempo. L’anno 2025 non fa eccezione, riunendo dei concetti attuali, per esempio la sostenibilità, ai grandi classici del passato, come il futurismo e lo stile marinaro.
-
L’inverno è la stagione ideale per i viaggi in montagna, le passeggiate in mezzo alla natura e i panorami nevosi. L’ambiente naturale montano, rustico ed essenziale, si ritrova anche nell’architettura e nell’arredamento di cabine e rifugi, creati per accogliere con calore i visitatori stanchi e infreddoliti. Questa sensazione di benessere può essere ricostruita tra le mura domestiche, adottando i giusti accorgimenti che permettano di creare uno stile rustico.
-
Quando si mette su casa o si sceglie di rinnovare l’arredamento, bisogna decidere se c’è uno stile specifico a cui ci si vuole ispirare. Per creare uno spazio ordinato e visivamente d’impatto, infatti, è importante che gli elementi siano in equilibrio tra loro, soprattutto se si desidera mescolare la modernità con il vintage.
-
Lo stile industriale da New York e dai suoi grandi loft, alla conquista dell mondo.
-
Porta una ventata di stile in casa ispirandoti all’arredamento inglese!
-
Scopri i trend del design nel 2022 e la nostra selezione sulle ultime tendenze in fatto di mobili per il vostro arredamento.
-
Quando si inizia ad arredare una casa è sempre difficile scegliere lo stile che le si vuole dare. Ci sono tante texture, colori forme e finiture tra cui scegliere! Il tuo stile personale è imprescindibile, ma perchè non mixarlo con le tendenze di arredamento nel 2022?
-
Con lo stile Space Age inizia un viaggio nel passato che si rivolge al futuro e fantastica su un immaginario tecnologico nello spazio che ancora oggi entra nelle nostre case. Apri la porta d’ingresso e lasciati trasportare nel futuro, e soprattutto nello spazio, con l’arredamento Space Age. Ecco cos’è e come riconoscerlo!